Colpo Grasso consigli pratici per una corretta alimentazione
Colpo Grasso è la rubrica con ospite la Dott.ssa Silvia Di Tillio. La sigla del programma ci fa sorgere una domanda: Colpo GrOsso come il programma anni ’80 condotto dal simpaticissimo Umberto Smaila o Colpo GrAsso inteso come programma su consigli alimentari per dare un “colpo” ai tessuti adiposi? Ci viene da sorridere… ma per quanti lontani come programmi, parliamo pur sempre di aspetto fisico. In onda tutti i martedì mattina alle ore 10.15 su Radio ISAV, è l’approfondimento settimanale realizzato dalla Dott.ssa Silvia Di Tillio. Silvia è dietista ed esperta in nutrizione e dimagrimento nonché specializzata in patologie, allergie ed intolleranze, in piani alimentari per sportivi, in nutrizione pre e post parto e in nutrizione per i più piccoli. Ogni settimana una finestra sul mondo dell’alimentazione, di consigli pratici per una corretta alimentazione.
Le linee guida per combattere la sindrome del colon irritabile
Tutti noi conosciamo almeno qualcuno che abitualmente soffre di mal di pancia. Crampi, diarrea, gonfiore ed altri spiacevoli sintomi si ripresentano, pronti a rovinare la giornata. A differenza degli altri tipi di infiammazione, la sindrome del colon irritabile (colite spastica o nervosa) presenta una caratteristica psicosomatica ed è legata molto allo stato mentale e al carattere della persona in questione. Difatti, quando si soffre di questa patologia, l’aspetto dell’intestino appare normale e non presenta anomalie. In questa puntata, la Dott.ssa Silvia Di Tillio, ci permetterà di adottare il miglior metodo possibile per combattere questa fastidiosa patologia. Numerosi consigli pratici ed efficaci per ridurre i sintomi e prepararsi quando questi si ripresentano. Cosa bisogna mangiare e cosa evitare? Esiste effettivamente una cura che sia valida per tutti?
Tutto questo nel podcast con la Dott.ssa Di Tillio.
Il podcast è disponibile anche in formato video sul canale YouTube di RADIO ISAV!
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui nostri podcast.
Facebook Comments