

La scelta di sottoporsi all’intervento di tracheostomia
La scelta di sottoporsi all’intervento di tracheostomia è indubbiamente una delle decisioni più difficili che il
La scelta di sottoporsi all’intervento di tracheostomia è indubbiamente una delle decisioni più difficili che il
“Temo di essere un peso” questo è il pensiero ricorrente di un malato di Sla. Un
RadioISAV è il miglior progetto innovativo del 2020! Confindustria Chieti-Pescara premia tra tutti l’associazione ISAV, per
RadioISAV finalista Innovazioni 2020, è questa la notizia che il Consiglio Direttivo dell’associazione ha visto inviarsi
L’associazione ISAV organizza la sua IV Passeggiata Dannunziana insieme alla Uisp di Abruzzo e Molise e
Radio ISAV rappresenta l’innovazione più efficace per l’inclusione sociale dei malati Sla e un nuovo format
Il percorso Sla comporta un notevole carico da parte del caregiver familiare. L’impatto prepotente della Sla
Il fondo nazionale per la non autosufficienza per i malati di Sla è l’aiuto economico principale
Come facciamo a superare lo stress e il trauma da Covid-19 durante il periodo di post
I segnali o meglio i primi sintomi della sclerosi laterale amiotrofica (Sla) sono spesso differenti da
ISAV © Copyright 2020
Informativa Privacy
web by Effegweb