“Per Chi Suona La Campana” con Luca e Lorenzo
Per Chi Suona La Campana è il programma condotto dagli speaker Luca Chiavaroli e Lorenzo D’Andrea. In onda dalle 9 alle 12, dal lunedì al venerdì su Radio ISAV. All’interno delle tre ore La Rassegna Stampa: principalmente notizie di carattere regionale ma anche sui maggiori avvenimenti di cronaca nel mondo. Oltre a ciò i nostri speaker ci intrattengono con tanta buona musica e con la positività che li contraddistingue.
Puntata del 18 febbraio: tra le notizie di oggi…
Pescara e Montesilvano per la mobilità sostenibile. Mobilità urbana: questo il tema al centro dell’incontro tra i due assessori alla Mobilità dei Comuni di Montesilvano e Pescara, Lino Ruggero e Luigi Albore Mascia. Come informa Ruggero, «è emersa la volontà di instaurare un rapporto sinergico, per crescere insieme verso una maggiore sostenibilità». Oltre il filobus, ad avere un ruolo da protagonista saranno le bici, tramite anche l’adozione di un biciplan, e i monopattini.
Strade, arrivano 31 milioni per gli interventi urgenti. Fondi a pioggia in arrivo dallo Stato per sistemare le strade abruzzesi. Sono 46 i progetti urgenti di intervento di Province e Comuni, che riceveranno oltre 31 milioni di euro. Di questi, 24,2 sono per opere immediatamente cantierabili. Altri cento milioni, invece, sono in arrivo per il progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Pescara – Roma.
Poste Italiane, in Abruzzo si risparmiano risorse. Grazie ai progetti di sostenibilità Poste Italiane, in Abruzzo, nel 2021 ha risparmiato 400 mila kilowatt e ridotto di 340 tonnellate l’emissione di anidride carbonica. E’ la stessa azienda a renderlo noto alla vigilia della Giornata internazionale del risparmio energetico, istituita nel 2005 e che si celebrerà domani. L’obiettivo sul territorio, come in tutto il Paese, è quello di raggiungere le emissioni zero entro il 2030. L’importante risultato è stato raggiunto coinvolgendo 67 sedi regionali nel Progetto Led.
Programma offerto dal Comune della città di Pescara
Il podcast è disponibile anche in formato video sul canale YouTube di Radio ISAV
Photo by Daria Obimaha on Pexels
Facebook Comments