ISAV aumenta le ore di assistenza domiciliare
L’associazione ISAV è lieta di parlare ai propri radioascoltatori del progetto “ISAV: La Persona al Centro“. Un’iniziativa presentata alla Regione Abruzzo a giugno e che partirà già da questo novembre e prevederà maggiore assistenza agli assistiti e non solo! Così facendo l’associazione si prefissa due obiettivi molto importanti: lo sviluppo della cultura del volontariato, in particolare tra i giovani, e il sostegno e l’inclusione sociale delle persone non autosufficienti.
La Persona al Centro: l’importanza del volontariato e dell’inclusione sociale
Per raggiungere il proprio obiettivo di salute e benessere ISAV si propone di migliorare la situazione tramite diverse iniziative. Implementare l’assistenza domiciliare con il personale sanitario qualificato, andando a supportare non solo il paziente ma anche i familiari con la loro mole di lavoro quotidiano. La campagna di sensibilizzazione e di promozione del volontariato permetterà di reclutare un maggior numero di volontari. Inoltre le attività di supporto psicologico a distanza consentiranno ai pazienti di beneficiare di queste ultime senza spostarsi dalla propria abitazione.
Mondo Sla, tante altre attività a supporto dei malati
L’associazione dunque approfitta della 18ª puntata di Mondo Sla per illustrare a tutti gli ascoltatori di Radio ISAV le numerose iniziative che partiranno una volta entrati nel vivo del progetto La Persona al Centro. Volontariato, assistenza a domicilio e molte altre attività tutte volte ad allievare la battaglia dei nostri pazienti e delle loro famiglie; famiglie che compongono una ancor più grande famiglia chiamata ISAV.
La trasmissione è sempre riascoltabile in Podcast su Radio ISAV (Sezione Podcast – Mondo Sla) o rivederla su Youtube canale Radio ISAV – playlist Mondo Sla. Nelle registrazioni è possibile ascoltare anche le domande fatte in diretta da tutti i pazienti Sla che hanno interagito.
Mondo Sla, il primo programma di approfondimento in Italia sulla Sla, è offerto dall’azienda Vitalaire e Medicasa.