SERVIZI ISAV INTERNI

Scopri i nostri servizi

I Nostri Servizi Interni

Servizi Interni

Servizi interni

Assistenza burocratica

Le famiglie vengono dispensate da un lavoro burocratico che renderebbe ancora più faticoso il compito dell’assistenza al malato. Orientamento e supporto nella compilazione di domande e richieste.

Servizi interni

Intermediazione

Il paziente socio ISAV è tutelato e rappresentato dall’associazione presso tutti gli enti pubblici e gli uffici Regionali: Asl, Adi, assistenti sociali, Comuni, ECAD, Regione, Ospedali e cliniche.
Servizi interni

Rimborso servizi

Rimborso medicinali e trasporti utili ai fini della patologia che tuttavia non sono garantiti dal sistema sanitario nazionale.

Servizi interni

Magazzino presidi

Nell’attesa del rilascio dell’autorizzazione dell’acquisto del presidio da parte della ASL, gli assistiti possano utilizzare i presidi in possesso dell’associazione.
Servizi interni

Psicologo

Consulenze one to one per pazienti e/o familiari in studio o a domicilio. Gruppi di auto-mutuo-aiuto per i familiari.
Servizi interni

Volontariato

Il volontario ha un rapporto diretto con le famiglie per la risoluzione di problemi. Risponde prontamente alle esigenze del malato e della sua famiglia. Le attività che svolge sono sia ricreative che di assistenza. E’ sostegno quotidiano.
Servizi interni

Acquisto materiale sterile

L’associazione ISAV acquista materiale sterile per i propri pazienti in ADI (le forniture dei materiali potrebbero subire dei ritardi).

Servizi interni

Trasporti con doblò attrezzato

Tutti gli spostamenti per visite e attività ricreative vengono forniti dall’associazione con personale qualificato.

Servizi interni

Formazione assistenti domiciliari

Istruzione sul lavoro di OSS e infermieristico per gli assistenti domiciliari inesperti e corso di formazione su come relazionarsi con il paziente e l’ambiente domestico.

Servizi interni

Ricerca badanti

Selezione e individuazione di figure assistenziali a domicilio troppo spesso difficili da scegliere autonomamente.

Servizi interni

Corso di formazione per caregiver

Il corso, attraverso lezioni teoriche e pratiche, fornisce competenze fondamentali in quattro ambiti chiave:

  • Assistenza alla persona: igiene, alimentazione, mobilizzazione;

  • Gestione delle emergenze: primo soccorso e prevenzione dei rischi;

  • Comunicazione e relazione d’aiuto: ascolto attivo, empatia, gestione dello stress;

  • Aspetti sanitari e sociali: uso corretto dei farmaci e conoscenza della rete dei servizi socio-sanitari.

L’obiettivo è formare caregiver più preparati, consapevoli e sicuri nel proprio ruolo, contribuendo a migliorare la qualità della vita dell’assistito e di chi se ne prende cura.

Servizi interni

Yoga della risata

L’attività è rivolta ai caregiver familiari. Lo yoga della risata è una pratica che combina risate autoindotte con esercizi di respirazione yoga, per favorire benessere fisico e mentale. Non serve l’umorismo: si ride come esercizio, stimolando così buonumore e rilassamento.