
PUA – Punto Unico di Accesso
Il Punto Unico di Accesso viene indicato con l’acronimo PUA. Quando si entra in un circuito di una patologia complessa come la Sla è fondamentale
Il Punto Unico di Accesso viene indicato con l’acronimo PUA. Quando si entra in un circuito di una patologia complessa come la Sla è fondamentale
Il contrassegno auto per i disabili è tra le varie agevolazioni che facilitano la mobilità. Un diritto riconosciuto ai disabili con un iter che però
Il voto domiciliare per i malati di Sla è un diritto, dal valore inestimabile, garantirlo è un dovere da parte delle istituzioni. Il 2024 sarà
Il trasporto in ambulanza è sempre un argomento delicato. Con una patologia invalidante come la SLA, gli spostamenti diventano sempre più complessi. Altrettanto complicato è
La dimissione protetta è la fase di passaggio del paziente da un setting di cura ad un altro, al fine di garantirne la continuità assistenziale.
Le cure palliative per la SLA sono utili sin dall’esordio della malattia. Studi recenti hanno evidenziato come l’integrazione di queste cure a quelle specialistiche risponde
L’assistenza domiciliare nella Sla si è dimostrata essere un servizio fondamentale. E’ importante per chi ha bisogno di cure e assistenza e soprattutto per i
Sla prescrizione di ausili e presidi. In patologie come la Sclerosi Laterale Amiotrofica costituisce un modalità di “prendersi cura” in maniera olistico del paziente. Si
Sla come richiedere ausili e presidi. La SLA è una delle patologie incluse nell’elenco della malattie rare. Questo riconoscimento comporta l’esenzione dalla partecipazione al costo
Catiuscia Colombo, residente nel comune di Sant’Angelo Lodigiano in provincia di Lodi, è una donna di 49 anni. Purtroppo, anche lei sta lottando con coraggio contro