Esenzione ticket per malattia rara: i pazienti SLA ne hanno diritto?
La SLA è una malattia rara, a cui è attribuito il codice di esenzione ticket RF0100. Infatti, i pazienti a cui viene formulato il sospetto
La SLA è una malattia rara, a cui è attribuito il codice di esenzione ticket RF0100. Infatti, i pazienti a cui viene formulato il sospetto
I centri di riabilitazione ex art. 26 sono strutture che mettono in atto percorsi terapeutici multidisciplinari per aiutare i pazienti con disabilità a recuperare e/o
UVM-Unità di Valutazione Multidisciplinare, è un termine che purtroppo che si chi trova a dover affrontare una malattia invalidante avrà spesso sentito nominare. Le unità
Il Punto Unico di Accesso viene indicato con l’acronimo PUA. Quando si entra in un circuito di una patologia complessa come la Sla è fondamentale
Il trasporto in ambulanza è sempre un argomento delicato. Con una patologia invalidante come la SLA, gli spostamenti diventano sempre più complessi. Altrettanto complicato è
La dimissione protetta è la fase di passaggio del paziente da un setting di cura ad un altro, al fine di garantirne la continuità assistenziale.
Le cure palliative per la SLA sono utili sin dall’esordio della malattia. Studi recenti hanno evidenziato come l’integrazione di queste cure a quelle specialistiche risponde
L’assistenza domiciliare nella Sla si è dimostrata essere un servizio fondamentale. E’ importante per chi ha bisogno di cure e assistenza e soprattutto per i
Abbiamo approfondito con Adele Rossi e Serena Ferrante il ruolo dell’OSS, soprattutto nelle famiglie SLA. Inoltre abbiamo parlato delle loro esperienze durante il periodo in