
Come la comunità può sostenere la SLA
Come la comunità può sostenere la SLA | Sabato 22 Aprile abbiamo partecipato all’evento “Come la collettività può sostenere il decorso di una malattia come
Come la comunità può sostenere la SLA | Sabato 22 Aprile abbiamo partecipato all’evento “Come la collettività può sostenere il decorso di una malattia come
La SLA di Mara | Dopo una piccola pausa continuiamo ad incontrare i nostri pazienti per raccontarvi la loro storia. Questa volta vogliamo farvi conoscere
Il convegno del Dott. Lizza | Sabato 25 Marzo 2023 presso l’Hotel Promenade di Montesilvano si è tenuto un convegno sulla SLA. Un evento formativo
La SLA di Anna Rita | Oggi facciamo un salto a casa di Anna Rita a Montesilvano. Vogliamo raccontarvi anche la sua storia, aggiungendo le
La SLA di Lucia | Oggi siamo andati a casa di Lucia, un’altra nostra paziente di San Giovanni Teatino. Vediamo insieme come viene gestita la
La SLA di Adalgisa | Iniziamo un nuovo viaggio nel quale andremo a trovare i nostri pazienti direttamente nelle loro case. Vi mostreremo come vivono
Auguri Maurizio | Oggi vi riproponiamo un evento davvero speciale, quello tenutosi l’8 Marzo presso l’Ex Aurum di Pescara. In quell’occasione abbiamo ricordato il nostro
Abbiamo ricordato l’architetto Domenico Liberatore, malato di Sla, in compagnia di suo figlio Francesco. Abbiamo ripercorso i momenti più significativi della vita e della malattia.
Oggi torniamo in compagnia della Dott.ssa Cristina Moglia, Neurologa del CRESLA di Torino. Questa volta però tratteremo uno dei temi più delicati della SLA, ovvero
Il ruolo dell’assistente sociale nella SLA: nella puntata di oggi parliamo di un argomento inedito per questa rubrica; un aiuto molto importante per le famiglie,