Esenzione bollo auto. Come richiederla con la SLA
L’esenzione del bollo auto fa parte di un insieme di agevolazioni fiscali dedicate alle persone disabili per quanto riguarda il settore auto. Con una malattia
L’esenzione del bollo auto fa parte di un insieme di agevolazioni fiscali dedicate alle persone disabili per quanto riguarda il settore auto. Con una malattia
Il tuo 5×1000 può fare la differenza. Ti sei mai chiesto cos’è la Sla? Per comprendere solo in parte cosa significa è sufficiente fermarti, rimanere
Trovare parcheggio in città è sempre un compito arduo. Lo è ancora di più per le persone disabili che oltre ad avere difficoltà nella ricerca
Coloro che hanno presentato domanda di invalidità civile clicca qui possono richiedere l’aggravamento. La condizione di invalidità, infatti, può peggiorare nel corso del tempo. Nel
Antonio Tessitore, malato di SLA dal 2004, vive a Villa Literno, in provincia di Caserta. Ha ricevuto la diagnosi alla giovane età di 26 anni. La
Il congedo straordinario è un beneficio di cui possono godere i lavoratori dipendenti privati conviventi di familiari disabili in situazione di gravità. La Sla, come
Rosanna Antelmi vive a Paestum, in provincia di Salerno, in Campania. Insieme alla figlia Flaviana, ha scritto un libro con il solo uso del labiale,
I lavoratori disabili o che prestano assistenza a disabili hanno diritto al versamento dei cosiddetti contributi figurativi. Questi contributi vengono accreditati dall’INPS su richiesta del
Giancarlo è stato uno dei primi pazienti seguiti da Associazione ISAV. Vive a Miglianico, dove l’incidenza della SLA si è alzata molto ultimamente. Ha avuto
Una condizione che sempre più spesso ci capita di affrontare è di conoscere pazienti che ricevono la diagnosi di Sla in età lavorativa. In molte