
La SLA di Lucia
La SLA di Lucia | Oggi siamo andati a casa di Lucia, un’altra nostra paziente di San Giovanni Teatino. Vediamo insieme come viene gestita la
La SLA di Lucia | Oggi siamo andati a casa di Lucia, un’altra nostra paziente di San Giovanni Teatino. Vediamo insieme come viene gestita la
La SLA di Adalgisa | Iniziamo un nuovo viaggio nel quale andremo a trovare i nostri pazienti direttamente nelle loro case. Vi mostreremo come vivono
Auguri Maurizio | Oggi vi riproponiamo un evento davvero speciale, quello tenutosi l’8 Marzo presso l’Ex Aurum di Pescara. In quell’occasione abbiamo ricordato il nostro
Oggi torniamo in compagnia della Dott.ssa Cristina Moglia, Neurologa del CRESLA di Torino. Questa volta però tratteremo uno dei temi più delicati della SLA, ovvero
Il ruolo dell’assistente sociale nella SLA: nella puntata di oggi parliamo di un argomento inedito per questa rubrica; un aiuto molto importante per le famiglie,
Ricerca di base proteina TDP-43: torniamo ancora una volta a trattare un argomento importante. Questa volta insieme alla Prof.ssa Serena Carra, Docente di Biologia Molecolare
Ricordiamo Stefano Borgonovo uno dei tanti calciatori che ha dovuto combattere contro la SLA, una malattia che purtroppo può colpire indistintamente tutti. In questa puntata
Rapporto medico-paziente Sla: abbiamo parlato con il Dott. Christian Lunetta di questo delicato argomento. Spesso il percorso/decorso della malattia è influenzato proprio dal rapporto umano
Le attuali sperimentazioni Sla: in questa seconda intervista al Dott. Alberto Doretti abbiamo parlato di come i pazienti possono o non possono partecipare ai trial
Che cos’è un trial terapeutico Sla? Abbiamo approfondito l’argomento insieme al Dott. Alberto Doretti dell’IRCCS Auxologico di Milano. Per la prima volta ospite della nostra