
SLA: Come Riconoscere i Segnali Cognitivi Precoci
I segnali cognitivi precoci: come riconoscerli nella SLA? Negli ultimi anni la ricerca ha evidenziato un aspetto cruciale ma spesso trascurato della SLA, ossia i
I segnali cognitivi precoci: come riconoscerli nella SLA? Negli ultimi anni la ricerca ha evidenziato un aspetto cruciale ma spesso trascurato della SLA, ossia i
Farmaco sperimentale e cura: ma che differenza c’è davvero? La ricerca medica è in continua evoluzione e numerose sperimentazioni cliniche sono in corso per testare
SLA e Gene FUS: nuove scoperte e terapie sperimentali. Negli ultimi anni, la ricerca ha permesso di scoprire le diverse cause dell’insorgenza della SLA, scopri
Il patient engagement indica l’attivo coinvolgimento dei pazienti in tutto ciò che riguarda il loro percorso di cura. Nel mondo del farmaco sta avvenendo un
La sperimentazione sui farmaci è suddivisa in diverse fasi di studio clinico. La ricerca viene condotta prima in laboratorio e su modelli animali (sperimentazione pre-clinica)
È noto che, oggi, la SLA non abbia ancora una cura. Per questo è importante essere a conoscenza di quali siano i centri di ricerca
Quello delle sperimentazioni cliniche, o “clinical trial”, è un argomento molto delicato se si parla di malattie rare e ancor di più se si parla
Ricerca di base proteina TDP-43: torniamo ancora una volta a trattare un argomento importante. Questa volta insieme alla Prof.ssa Serena Carra, Docente di Biologia Molecolare
Le attuali sperimentazioni Sla: in questa seconda intervista al Dott. Alberto Doretti abbiamo parlato di come i pazienti possono o non possono partecipare ai trial
Che cos’è un trial terapeutico Sla? Abbiamo approfondito l’argomento insieme al Dott. Alberto Doretti dell’IRCCS Auxologico di Milano. Per la prima volta ospite della nostra