Mondo SLA - DIAGNOSI DELLA SLA - OSPITE NILO RIVA - 22 maggio

Mondo SLA – DIAGNOSI DELLA SLA – OSPITE IL DOTT. NILO RIVA – puntata del 22 maggio

 

 

La diagnosi della Sla, sclerosi laterale amiotrofica è un’analisi di esclusione. In effetti nelle precedenti puntate abbiamo potuto constatare che si arriva ad avere la certezza della diagnosi dopo innumerevoli episodi e sintomi non riconducibili immediatamente alla Sla. Ad oggi non ci sono esami specifici per la diagnosi. Di tutto ciò ne parleremo con il Dott. Nilo Riva.

I supporti diagnostici che aiutano nella diagnosi della Sla

L’esame più accreditato che permette di farci capire se la persona è stata colpita da Sla è l’elettromiografia. Questo esame permette la valutazione della funzionalità dei nervi e dei muscoli periferici. In realtà effettuare questo tipo di diagnosi è molto semplice. Ha una durata di 30 minuti circa. Il secondo esame più utilizzato è la risonanza magnetica nucleare, in particolare per lo studio del sistema piramidale. Non sempre necessario invece è la cosiddetta Pet (tomografia ad emissione di positroni) che consente di studiare il metabolismo funzionale di diverse aree cerebrali. Di supporto a quanto già detto ci sono anche gli esami del sangue. Lo scopo è quello di escludere altre malattie infiammatorie, infettive del sangue, tumorali, tiroidee e autoimmunitarie. Successivamente si possono effettuare anche la Puntura lombare o Rachicentesi per escludere altre malattie neurologiche ed infine, in pochissimi casi, la biopsia del muscolo e del nervo, per chiarire la diagnosi in casi atipici.

Domande a cui daremo delle risposte con il Dott. Nilo Riva

Ospite della puntata il Dott. Nilo Riva, neurologo ricercatore presso l’ospedale San Raffaele di Milano. Nella sua biografia dice: “Le neuroscienze sono la mia passione: al San Raffaele mi sono specializzato in neurologia e ho quindi intrapreso il percorso della ricerca, frequentando un dottorato in neurologia sperimentale. Oggi coordino un gruppo di ricerca sulla Sla”. Proprio a lui chiederemo se il processo di diagnosi è standard, se ci sono nuovi studi per diagnosi più veloci. Inoltre quali sono le sue esperienze di medico e ricercatore nel campo della Sla e quali sono le sperimentazioni più valide del momento.

Mondo Sla, in questa puntata l’approfondimento è sulla diagnosi della Sla 

Un passo decisivo quello della diagnosi della Sla. Oggi lo abbiamo affrontato con il Dott. Nilo Riva, che oltre a darci delle risposte, ha confermato che ci sono molte sperimentazioni in atto. E’ sempre riascoltabile il Podcast su Radio ISAV (Sezione Podcast – Mondo Sla) o rivedere la puntata su Youtube canale Radio ISAV playlist Mondo Sla. Nelle registrazioni è possibile ascoltare anche le domande fatte in diretta da tutti i pazienti Sla che hanno interagito.

Mondo Sla, il primo programma di approfondimento in Italia sulla Sla, è offerto dall’azienda Vitalaire e Medicasa.

 

 

Condividi su
isav Onlus malati SLA Abruzzo

Iscrizione Newsletter

Ricevi le news e I podcast di ISAV via email!

Ultimi articoli

AIUTACI A SOSTENERE I MALATI DI SLA E LE LORO FAMIGLIE

PUNTO DI ASCOLTO

seguici sui social

Radio ISAV Musica News Rubriche Attualità Podcast