Gestione ospedaliera paziente Sla
Gestione ospedaliera paziente Sla. Dopo una piccola pausa torna su Radio ISAV il primo programma in Italia che fa luce sulla Sla. Quest’oggi parleremo di come viene gestito il paziente in ospedale, dal primo giorno fino ad arrivare a capire la durata della degenza. Per approfondire l’argomento nel migliore dei modi il Presidente Lorenzo D’Andrea ospita il Dott. Pierluigi Tocco, Dirigente Medico presso la Neurologia d’urgenza dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara. Così esordisce il Dott. Tocco:
La degenza media di un paziente Sla varia molto a seconda delle esigenze del paziente. Partiamo da un primo ricovero nel quale il paziente viene inquadrato e sottoposto ad una diagnosi differenziale; ciò rappresenta un primo passo importante verso la diagnosi vera e propria, che porta con sé un peso psicologico per nulla indifferente…
Come ascoltare l’intervento del Dott. Tocco
Puoi ascoltare la puntata integrale e tutte le risposte alle domande di pazienti e familiari tramite il tasto play in alto alla pagina, oppure sul nostro canale YouTube RADIO ISAV – playlist Mondo Sla.
Nella scorsa puntata abbiamo affrontato il tema delle barriere architettoniche con il geometra Fabrizio Iezzi. Clicca qui se vuoi saperne di più.
Mondo Sla, il primo programma di approfondimento sulla Sla in Italia, è offerto dall’azienda Vitalaire e Medicasa
Facebook Comments