
La broncoaspirazione nella SLA
Per broncoaspirazione o aspirazione delle secrezioni tracheobronchiali si intende la rimozione delle secrezioni localizzate a livello del cavo orofaringeo e delle cavità nasali mediante un
Per broncoaspirazione o aspirazione delle secrezioni tracheobronchiali si intende la rimozione delle secrezioni localizzate a livello del cavo orofaringeo e delle cavità nasali mediante un
La ventilazione meccanica consiste nell’utilizzare un respiratore portatile che supporta i polmoni e aiuta a respirare. Infatti, la SLA è una malattia neuro-degenerativa, che colpisce
Abbiamo approfondito insieme alla Dott.ssa Antonella Spacone, primario di Pneumatologia del Presidio Ospedaliero di Pescara, e alla Dott.ssa Giorgia Patrizio, fisioterapista della Asl di Pescara, tutto
I segnali o meglio i primi sintomi della sclerosi laterale amiotrofica (Sla) sono spesso differenti da paziente a paziente. Dalla comparsa generica dei primi sintomi