
Mondo SLA – LEGGE SUL DOPO DI NOI – puntata del 4 dicembre
Le Legge sul Dopo Di Noi e il suo fallimento sono riconducibili al progetto pilota denominato Radar. In effetti la “Rete Abruzzese per il
Le Legge sul Dopo Di Noi e il suo fallimento sono riconducibili al progetto pilota denominato Radar. In effetti la “Rete Abruzzese per il
La tossina botulinica è una proteina prodotta da un batterio. Dopo esser stata utilizzata negli anni ’70 per curare lo strabismo, a fine anni ’90
Abbiamo parlato di cannule per la tracheostomia e di PEG con il Dott. Tommaso Ceci. Questi sono due interventi molto importanti per chi è affetto
Abbiamo parlato con Silvia Sambati e Tommaso Capresi, rispettivamente Logopedista e Product Specialist presso LiquidWeb S.r.l., del nuovo sistema di comunicazione BrainControl. Puoi ascoltare l’intero
ISAV aumenta le ore di assistenza domiciliare L’associazione ISAV è lieta di parlare ai propri radioascoltatori del progetto “ISAV: La Persona al Centro“. Un’iniziativa presentata
Abbiamo parlato con il Dott. Alberto Gatti, Specialista Di Prodotto presso SR LABS Srl del puntatore oculare, detto comunemente comunicatore. Il dottore lavora in questo
Abbiamo parlato dell’importanza della fisioterapia con Niccolò Cimini, fisioterapista ADI, soprattutto per i pazienti Sla. Che ruolo ha la fisioterapia nella Sla? La SLA è
Mobilità del paziente Sla La Sla è una malattia degenerativa del sistema nervoso che indebolisce il sistema motorio. Come perdono il supporto dei
Sperimentazioni Sla: ECAD e ritardo degli assegni Il Fondo del piano FNNA è destinato a sostenere economicamente tutte quelle persone che essendo malati
Servizio ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) Il Servizio ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) indica un insieme di trattamenti medici, infermieristici e riabilitativi integrati con servizi socioassistenziali.