
Alimentazione e nutrizione nei malati Sla
Abbiamo parlato con la Dott.ssa Gabriella Bosco, medico chirurgo specialista in Scienza dell’Alimentazione, di alimentazione e nutrizione. Per i malati di Sla, è molto importante
Abbiamo parlato con la Dott.ssa Gabriella Bosco, medico chirurgo specialista in Scienza dell’Alimentazione, di alimentazione e nutrizione. Per i malati di Sla, è molto importante
Il muscolo come nuovo target terapeutico nella Sla Il Presidente accoglie caldamente il Dott. Maurizio Inghilleri, membro del Dipartimento di Neuroscienze Umane presso
La Sla vissuta dal Presidente Lorenzo D’Andrea Nell’appuntamento odierno di Mondo Sla Lorenzo lascia in via eccezionale la conduzione allo speaker Luca Chiavaroli. Difatti il
Abbiamo parlato con il Dott. Franco Pallini di ventilazione meccanica non invasiva. Egli si è formato con lo pneumologo Dott. Paolo Banfi, con cui ha poi iniziato
Abbiamo parlato di prescrizioni, preventivi e collaudo dei presidi con la Dott.ssa Vitalma Liotti, responsabile dell’assistenza protesica della Asl di Pescara. Presidi: prescrizioni, preventivi e collaudo
Abbiamo approfondito ulteriormente con la Dott.ssa Laura Pasetto, ricercatrice presso l’istituto mario negri, lo studio sulla proteina ciclofillina. Questo studio è stato condotto proprio presso
La tossina botulinica è una proteina prodotta da un batterio. Dopo esser stata utilizzata negli anni ’70 per curare lo strabismo, a fine anni ’90
Abbiamo parlato di cannule per la tracheostomia e di PEG con il Dott. Tommaso Ceci. Questi sono due interventi molto importanti per chi è affetto
Abbiamo parlato con Silvia Sambati e Tommaso Capresi, rispettivamente Logopedista e Product Specialist presso LiquidWeb S.r.l., del nuovo sistema di comunicazione BrainControl. Puoi ascoltare l’intero
ISAV aumenta le ore di assistenza domiciliare L’associazione ISAV è lieta di parlare ai propri radioascoltatori del progetto “ISAV: La Persona al Centro“. Un’iniziativa presentata