
La SLA di Giancarlo
Giancarlo è stato uno dei primi pazienti seguiti da Associazione ISAV. Vive a Miglianico, dove l’incidenza della SLA si è alzata molto ultimamente. Ha avuto
Giancarlo è stato uno dei primi pazienti seguiti da Associazione ISAV. Vive a Miglianico, dove l’incidenza della SLA si è alzata molto ultimamente. Ha avuto
Daniela vive a San Giovanni Teatino con suo marito Nicola e con i figli Melissa e Alessio, di 25 e 17 anni. Nel 2020, all’età
Rapporto medico-paziente Sla: abbiamo parlato con il Dott. Christian Lunetta di questo delicato argomento. Spesso il percorso/decorso della malattia è influenzato proprio dal rapporto umano
Le attuali sperimentazioni Sla: in questa seconda intervista al Dott. Alberto Doretti abbiamo parlato di come i pazienti possono o non possono partecipare ai trial
Che cos’è un trial terapeutico Sla? Abbiamo approfondito l’argomento insieme al Dott. Alberto Doretti dell’IRCCS Auxologico di Milano. Per la prima volta ospite della nostra
Agevolazioni pazienti Sla, è giusto conoscere tutti i vantaggi fiscali e normativi a cui le famiglie possono ricorrere. Diviene determinante rivolgersi a Caf e patronati
Il Tofersen è efficace per la Sla Sod-1, è questa la scoperta scientifica di cui abbiamo voluto parlare con il Prof. Andrea Calvo di Torino.
Ideato e fortemente voluto dal Presidente Lorenzo D’Andrea, Mondo SLA è il primo programma di approfondimento sulla Sla con i maggiori esperti italiani.
Abbiamo approfondito insieme alla Dott.ssa Antonella Spacone, primario di Pneumatologia del Presidio Ospedaliero di Pescara, e alla Dott.ssa Giorgia Patrizio, fisioterapista della Asl di Pescara, tutto
Abbiamo parlato con il Dott. Christian Lunetta, responsabile dell’Unità SLA presso l’Istituto Clinico-Scientifico Maugeri di Milano. Il Dottore da anni si occupa di progetti di ricerca